LE NOSTRE PROVE
HERSH Oro – test della bici italiana
Hersh, azienda comasca, offre un’esperienza
completa, consigliando il cliente nella scelta ottimale in base all’utilizzo e
alle caratteristiche biomeccaniche. Il telaio della Oro è da bici da corsa pura, estetica
classica ma raffinata con linee pulite e finitura trasparente che mette in risalto
la trama della fibra di carbonio. Oro non pone limiti di percorso o dislivello, anche
per chi cerca la performance. Versatilità da aero bike leggera...
RUDY PROJECT Kelion – test lunga durata
Ho utilizzato i Rudy Project Kelion
per circa 6 mesi tra fine autunno ed inizio primavera, un vero e proprio test
di lunga durata.
L’aspetto
dalle forme decise e muscolose dona un carattere racing agli occhiali, grazie
anche alla lente unica e di ampie dimensioni in linea con il trend attuale. La
calzata sul viso è avvolgente e confortevole…
VAN RYSEL – RCR e ROADR 900 Perf
Il casco Van
Rysel RCR è il modello più ventilato e leggero della gamma, e gli occhiali Van Rysel ROADR
900 Perf hanno un design attuale grazie alla lente ampia ed avvolgente. Ho utilizzato la coppia Van
Rysel per qualche mese, sia in bici da corsa che gravel...
ROCKBROS AS110 – mini-pompa elettrica
Protagonista
del mio test è la Rockbros AS110, una mini pompa elettrica con case in nylon. È
davvero compatta, ideale da portare in bici, compatibile
con valvole Presta e Schrader. La capacità
della batteria è di 300 mAh, che assicurano indicativamente 200 secondi di
gonfiaggio fino ad un massimo di 100 psi, circa 6,9 bar.
Schmolke Gravel Infinity – test
Il telaio della Schmolke Gravel Infinity è costruito con fibra a modulo intermedio (IM) per il comfort
verticale e unidirezionale ad alto modulo (UD) in una matrice caricata con
nanostrutture di graphite (CFR) per assicurare la rigidità laterale. Le geometrie della Infinity
sono mirate a un gravel scorrevole, che non
metta in discussione stabilità e comfort. È una gravel che rispecchia la tendenza moderna di poter offrire due bici in una...
SALICE – il test Gavia e 028
Il mio test ha come protagonisti il casco Salice Gavia, il modello più ventilato e leggero, e gli occhiali Salice 028, dal design moderno con lente ampia ed avvolgente.
Gavia è leggero, stabile e ben areato, adatto per le giornate più calde e i percorsi più impegnativi. Il design è curato, sobrio e senza fronzoli.
Gli occhiali Salice 028 hanno un aspetto moderno e pulito, in completa assonanza con il Gavia. La montatura è leggera, robusta e stabile anche in utilizzo fuori strada.
Navihood L2 – il test
Navihood
L2 è piccolo, leggero ma davvero potente: pesa solo 70 grammi (rilevato
direttamente da me) e ha dimensioni di 65 x 46 x 17 mm. Questi numeri ne fanno
uno dei dispositivi di ultima generazione più leggeri sul mercato.
Lo schermo non touch è a colori a laminazione completa
da 2 pollici.
Ho
utilizzato Navihood L2 per circa 3 mesi con bici da corsa, gravel e smart
trainer. Mi sento di consigliarne l'utilizzo road/indoor. Il
rapporto qualità prezzo lo rende molto appetibile, soprattutto grazie alle
molte funzionalità e tipologie di connessione.